ESERCITAZIONE n. 1

Il sistema operativo MS-DOS

ESERCIZIO n°1

Si mostrino in sequenza i comandi che si devono eseguire in MS-DOS a partire dal direttorio corrente ESAME\GIUGNO (quindi con prompt C:\ESAME\GIUGNO>) per:

a)  creare i due sottodirettori LUGLIO figlio di ESAME e TESTI figlio di LUGLIO;

b) salvare il listato  del direttorio corrente  nel file DIRETTO.TEX creato in TESTI;

c) spostare tutti i file eseguibili (terminazione COM e EXE) del direttorio corrente, nel direttorio LUGLIO e tutti i file di testo (terminazione TXT) del direttorio corrente nel direttorio \TESTI.

d) Eseguire quindi opportuni comandi in modo da eliminare il direttorio GIUGNO (che puo’ contenere altri files)

ESERCIZIO n° 2

Si consideri un file system DOS con la seguente struttura:

Nel sottodirettorio esami sono contenuti due file (esa1.txt, esa2.txt) che contengono gli esiti di due appelli di esame. In particolare, ciascun file contiene il cognome, il nome ed il voto dello studente.

Ad esempio:

Rossi Mario 28

Bianchi Giuseppe 25

Verdi Giacomo 30

Bianchi Gino 30

...

Si scriva la sequenza di comandi DOS da effettuare per ottenere un nuovo file elenco.txt  (nel direttorio promossi ) che contenga l’unione dei dati contenuti nei file del direttorio esami, ordinati in ordine alfabetico. (Suggerimento: utilizzare un file temporaneo)

ESERCIZIO n° 3

Si consideri un file system DOS con la seguente struttura:

Si scriva la sequenza di comandi MS-DOS da eseguire affinche`:

•     tutti i file con estensione “.c” contenuti nel direttorio c:\prova vengano spostati nel direttorio c:\sorgenti;

•     tutti i file con estensione “.exe” vengano spostati nel direttorio c:\eseguib;

•     venga infine creato un file “elenco.txt” nel direttorio c:\ che contenga, in sequenza, la lista dei nomi di file contenuti in c:\sorgenti e la lista dei nomi di file contenuti in c:\eseguib.

ESERCIZIO n° 4

Si consideri il file system con la seguente struttura:

C:\
 
TEATRO
 
 
  CARMEN
 
TRAVIATA
 

 

Si scrivano i comandi DOS necessari per svolgere le seguenti operazioni:

·      Copiare i file "Abbonati.txt" e "Omaggi.txt" dal direttorio CARMEN al direttorio TRAVIATA.

·      Trovare la linea che contiene la stringa "Rossi Mario" dentro il file "Paganti.txt" del direttorio CARMEN e aggiungerla nel file "Omaggi.txt" del direttorio TRAVIATA.

ESERCIZIO n° 5

Si consideri il file system in figura.

INVENT

 

Si scriva la sequenza di comandi DOS per:

·      creare il direttorio SALA_C e trasferirvi i file contenuti in SALA_B

·      eliminare il direttorio SALA_B

creare il file indice.txt dentro il direttorio INVENT che contenga l’elenco dei file presenti in tutti i sottodirettori di INVENT.


ESERCIZIO n°6

Si consideri il file system in figura .

 


Si scriva la sequenza di comandi DOS per:

·      creare  un nuovo direttorio  “globale” nel direttorio radice del file system;

creare  nel  il direttorio  globale il file totale.txt  che  contenga l’unione dei contenuti dei file elettori.

ESERCIZIO n°7

Data la seguente gerarchia:

in cui nei direttori c:\esami\bocciati e c:\esami\promossi ci sono due coppie di file di testo  ciascuna relativo ad un diverso appello di esame (16 settembre e 7 ottobre). Nel direttorio bocciati ci sono solo i file relativi agli studenti bocciati nei due appelli considerati; nel direttorio promossi ci sono i file relativi agli studenti promossi nei due appelli considerati.

Ad esempio, si supponga che la struttura interna di ciascun file sia del tipo:

Scrivere la sequenza di comandi MS/DOS da eseguire per:

•     creare  un nuovo direttorio “globale” nel direttorio c:\esami.

•     creare un file “totale.esa” nel direttorio “globale” che contenga l’unione di tutte le informazioni contenute nei 4 file *.boc ed *.pro contenuti nei direttori “bocciati” e “promossi”.

•           a partire da “totale.esa”, creare un file “ordinati.esa” in “globale”  che contenga le stesse informazioni di ‘totale.esa”, ordinate in ordine alfabetico.