ORTOTTISTA ASSISTENTE IN OFTALMOLOGIA È il professionista sanitario che lavora in campo oftalmologico ed è specializzato nella prevenzione, valutazione e riabilitazione ortottica dei disturbi visivi, e nella esecuzione degli esami strumentali oculistici. Sono di sua competenza la valutazione e la riabilitazione dello strabismo, a qualsiasi età, e dell'ambliopia (occhio pigro). Si occupa di prevenzione visiva in età infantile, prescolare e scolare, con l'esecuzione di screening nelle scuole materne ed elementari, presso i consultori pediatrici, nei reparti di neonatologia e pediatria. Il suo contributo è fondamentale nella rieducazione del paziente ipovedente. Partecipa alla prevenzione dell'astenopia, o sindrome da affaticamento visivo, che può colpire chi lavora al videoterminale, in ottemperanza al DL 626 del 14/5/94 e DL 242 del 6/5/96 Esegue nei reparti e negli ambulatori oculistici: valutazione ortottica, schermo di Hess, campo visivo, elettrofisiologia, tonometria, ecobiometria, topografia, fluorangiografia, ... AIORAO L'AIORAO - Associazione Italiana Ortottisti Assistenti di Oftalmologia è l'associazione di categoria, senza fini di lucro, che tutela l'aggiornamento professionale e scientifico degli ortottisti assistenti in oftalmologia italiani; si è costituita a Roma il 21 marzo 1968. Essa riunisce tutti gli ortottisti assistenti in oftalmologia che esercitano la loro attività in Italia. L'AIORAO è membro effettivo dell'OCE "Orthoptistes de la Communauté Europèenne", è membro effettivo della IOA "International Orthoptic Association", dal 1997 è membro corporato dell'IRMA "International Rehabilitation Medicine Association". L'AIORAO persegue i seguenti scopi: * tutela la figura morale e professionale dell'ortottista assistente in oftalmologia; * promuove il potenziamento di studi universitari e dell'aggiornamento professionale; organizza congressi e convegni, patrocina azioni sanitarie ed educative; * intraprende iniziative atte a difendere il prestigio di questa categoria e detta norme atte a superare eventuali conflitti d'interesse tra le categorie similari cui appartengono gli ortottisti assistenti in oftalmologia; * promuove e affianca ogni iniziativa per il miglioramento delle condizioni di carriera, giuridiche e culturali degli ortottisti assistenti in oftalmologia e tutela i loro interessi economici in tutte le questioni che riguardano la specialità e designa i propri rappresentanti e i propri delegati a congressi, enti, organi e commissioni, anche ministeriali, in cui ritenga opportuno o si richiede la partecipazione dell'AIORAO.