Automatic ecdLICence Evaluator
Procedura Esami
- Da maggio 2001 AICA ha introdotto presso i Centri accreditati (Test Center o Test Point) un sistema automatico (Automatic ecdLICence Evaluator - ALICE) per l'erogazione e la valutazione dei tests sostenuti per il rilascio dell'ECDL con comunicazione diretta dei risultati conseguiti all'AICA.
- L'esame può essere sostenuto presso un qualsiasi Centro accreditato in Italia o all'estero.
- Il candidato non obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede e inoltre può scaglionarli nel tempo (la tessera ha una validità di tre anni).
- Quando tutti gli esami sono stati superati, egli riceve la patente (diploma) da parte dell'ente nazionale autorizzato ad emetterla (in Italia, l'AICA).
- Consente la verifica dell'effettiva capacità del candidato mediante:
- Test a risposta multipla nei quali il candidato deve scegliere la risposta in una serie di alternative proposte.
- Test di tipo operativo con effettivo svolgimento di compiti, simulando lambiente software relativo (tipicamente per i moduli dal 2 al 7, di natura pratica): ad es. Word 97 o 2000 per il modulo 3, Elaborazione testi.
- Standardizzazione del metodo di valutazione: identico nelle varie sedi desame e svincolato da elementi di soggettività presenti nellesaminatore umano.
- La divulgazione in tempo reale dei risultati della prova : il sistema comunica infatti allesaminatore ECDL, al termine della sessione desame, i risultati ottenuti, con una descrizione analitica degli errori commessi.
|