European Computer Driving Licence
Cos'è
- Programma che fa capo al CEPIS ( Council of European Professional Informatics Societes), sostenuto dall' Unione Europea
- In Italia è gestito dall'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il CalcoloAutomatico).
-
Certificato, riconosciuto a livello internazionale (ECDL in Europa), che attesta che chi lo possiede ha l'insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare col personal computer, in modo autonomo o in rete, nell'ambito di un'azienda, un ente pubblico, uno studio professionale ecc.
Obiettivi
- Divenire standard di riferimento e sistema di valutazione oggettivo del livello di conoscenza ed utilizzo delle tecnologie informatiche.
- Fornire le competenze necessarie per operare con i programmi di maggiore utilità e diffusione.
-
Definire la capacità di una persona di usare il computer.
Come Ottenerla
-
I Centri accreditati (Test Center o Test Point) rilasciano a pagamento una tessera (Skills Card) su cui verranno via via registrati gli esami superati. Sono previsti sette esami in totale, di cui uno teorico e gli altri pratici. Per ciascun esame sono previsti specifici moduli. Il candidato può sostenere gli esami, anche scaglionandoli nel tempo (la tessere ha validita di tre anni) presso un qualsiasi Centro Accreditato sia nazionale che estero . A superamento avvenuto degli esami viene rilasciata la patente (diploma) da parte dell'ente nazionale autorizzato ad emetterla (in Italia, l'AICA)
|